Menu principale:
passaggi - recupero della Memoria della ex fabbrica "Silma" di Rivoli-
Un edificio che torna a vivere, dopo essere stato come sospeso nel tempo e nello spazio. Impronte delle persone e
del loro lavoro: un percorso tra il dinamismo delle macchine in azione, la staticità di un luogo abbandonato ma che
mantiene in sé i segni della presenza di uomini e donne che in questo luogo hanno speso parte della propria
esistenza, e l'irruenza di interpretazioni che nascono da incursioni nel mondo dell'arte contemporanea, a segnare il
qui e ora di una vita che riprende, in quella che diventa la casa comune dei rivolesi, segnata dalla memoria del
passato e dall'impegno per il presente e per il futuro.
Fotografie, oggetti, installazioni artistiche si uniscono e si fondono in una lettura congiunta di questo percorso
attraverso segni che sono anche, se non soprattutto, segni di poesia che danno fiato a pezzi della vita, a
espressioni dei sentimenti di una città che è fatta del cuore e della mente dei suoi cittadini. Una poesia che esce
limpida e diretta ... dalle opere coinvolgenti di Valeria Tomasi.
Gianna De Masi - Assessore alla Cultura del Comune di Rivoli